Esplora contenuti correlati
PIEDIBUSSERO
24/05/2023
Cos’è il Piedibussero?
Il Piedibussero è un vero e proprio autobus che cammina, formato da bambini e accompagnatori adulti che, come gli autisti e i controllori, si fermano alle fermate prestabilite e secondo un orario preciso per raccogliere i passeggeri.
Il Piedibussero è un servizio completamente gratuito e rivolto a tutti gli alunni che frequentano la scuola primaria dell’IC Montegrappa di Bussero. Per esistere, oltre che dei bambini, il Piedibussero ha bisogno di adulti volontari accompagnatori, che garantiscano la sicurezza dei bambini durante tutto il percorso.
Quali sono i vantaggi?
Il Piedibussero offre ai bambini l’opportunità di fare esperienze autonome muovendosi fuori casa, sviluppando l’autostima e contribuendo ad un sano sviluppo psicofisico.
Permette loro di socializzare e li aiuta a diventare pedoni responsabili, insegnando l’educazione stradale. Inoltre, promuove uno stile di vita sano sia per i bambini che per gli adulti e fa bene all’ambiente e al paese perché riduce l’inquinamento da traffico.
Il Piedibussero, poi, è uno strumento per conoscere ed esplorare il proprio quartiere, non solo in termini di spazi ma anche di relazioni sociali: facilita l’incontro e la convivenza intergenerazionale e interculturale.
Informazioni utili sul servizio
Il Piedibussero sarà attivato a partire dall’autunno 2023 e solo al raggiungimento di un sufficiente numero di bambini e soprattutto di volontari accompagnatori.
Possono essere attivate fino a quattro linee, per 3 oppure 5 giorni a settimana, con servizio di sola andata. Ogni percorso è segnalato da una specifica cartellonistica che individua le fermate e gli orari. I percorsi e gli orari delle linee verranno riportati sul sito del Comune di Bussero e della scuola primaria dell’IC Montegrappa.
I bambini che usufruiscono del servizio Piedibussero si faranno trovare con puntualità alla fermata prescelta in fase di iscrizione e dovranno indossare la pettorina e il cappellino in dotazione. In caso di ritardo, sarà responsabilità dei genitori accompagnarli a scuola. Non è ammesso intraprendere il percorso non accompagnati, cercando di raggiungere “in corsa” il convoglio già partito.
Il servizio Piedibussero è operativo con qualsiasi condizione meteo e rispetta il calendario scolastico. Non presterà servizio nei giorni in cui siano previsti scioperi e le lezioni non siano garantite o in particolari condizioni. In tutti i casi, i genitori verranno avvisati per tempo.
Cosa devono fare gli accompagnatori volontari?
Gli accompagnatori volontari dovranno accompagnare i bambini lungo la linea assegnata fino all’ingresso della scuola primaria rispettando obbligatoriamente il percorso, le fermate e gli orari, e utilizzando il materiale fornito dal Comune per garantire la maggiore sicurezza possibile. Inoltre, gli accompagnatori dovranno aggiornare quotidianamente il diario di viaggio annotando assenze e presenze dei bambini.
Le informazioni sul regolamento e i percorsi verranno messe a disposizione sul sito del Comune di Bussero e della scuola primaria dell’IC Montegrappa al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Per manifestare il proprio interesse, sia per gli alunni che per i volontari, compilare il modulo Google disponibile a questo link: Manifestazione interesse Piedibussero 2023-2024